
Inventato e prodotto in Svizzera, IrriFlex® è il punto di svolta che sta rivoluzionando il campo dell’irrigazione canalare.
Flessibilità
A differenza dei tradizionali aghi metallici, IrriFlex® si adatta facilmente all’anatomia dei canali radicolari, anche i più complessi. La flessibilità della cannula in polipropilene permette un accesso apicale senza resistenza o danni alle pareti dentinali.
Efficacia
Alle sue estremità, IrriFlex® è dotato di 2 aperture laterali situate alla stessa altezza. Questa caratteristica unica gli conferisce un’equilibrata espulsione dell’irrigazione attraverso due precisi getti orientati direttamente contro le pareti dentinali.
La conicità della cannula segue la forma del canale. Man mano che il liquido sale verso la porzione coronale, lo spessore del flusso d’irrigazione è costante, massimizzando la forza di taglio e la rimozione di detriti, fango dentinale e biofilm.
La cannula IrriFlex® è prodotta in Svizzera e viene consegnata in confezione singola.
IrriFlex®
Ago flessibile per l’irrigazione canalare
RIFERIMENTI AL PRODOTTO
| Ref. | Prezzo al dettaglio consigliato | |
|---|---|---|
Scatola di 20 pezzi |
21400 | 37.80 CHF |
Scatola di 40 pezzi |
21401 | 63.00 CHF |
Scatola di 40 pezzi con 50 endostops |
21401_PP | 64.45 CHF |

Specifiche Tecniche
ipoclorito di sodio (riscaldato) 5,25%, clorexidina 2%, acido citrico 40%, Dual Rinse® HEDP, acqua distillata.
L’irrigazione dei canali radicolari è un passo essenziale nel trattamento endodontico e un’agevole diffusione dei fluidi irrigui nei canali radicolari è fondamentale. Una discesa senza sforzo lungo le pareti curve del canale e una precisione nel posizionamento dell’ago di irrigazione per tutto il lavoro, semplificano la procedura operativa e offrono al professionista la massima attenzione alla diffusione dell’irrigazione. La rimozione del fango dentinale, lo scollamento del biofilm e la disinfezione del canale radicolare prima del riempimento sono punti chiave. IrriFlex® concentra tutto il vostro lavoro sul gesto clinico, benvenuti nella “realtà della pulizia scorrevole”!
Acquistar
Trova un concessionario
Seleziona il tuo paese dal seguente elenco.
Tutorial
- COME USARE IRRIFLEX®?
-
IrriFlex : Irrigate From the start
IrriFlex: difficult cases
IrriFlex: Optimum debris removal
IrriFlex: irrigation all along treatment
IrriFlex : Wide Canals
IrriFlex : Comparaison IrriFlex vs Stainless steel tip - PRODOTTI & INDICAZIONI
-
IrriFlex® Product Introduction
IrriFlex® Jet flow Comparison
IrriFlex® Join the glide-cleaning revolution
Irriflex® - Upper molar irrigation - Pre-bending
IrriFlex® Product Animation
Genius at your fingertips
Efficiency of IrriFlex Cannula Against steel irrigation needle! 💦 - Webinars
-
Optimizing in Irrigation in endodontic treatment, Dr. Marco Martignoni
Endontic irrigation : setting new boundaries, Dr. Riccardo Tonini
Wie bekomme ich den Wurzelkanals saüber ? Prof. Matthias Zehnder
Un nuovo protocollo d’irrigazione canalare, Dr. Giuseppe Carrieri - CASI CLINICI
-
Daily use of Irriflex®, I love it!
Daily use of Irriflex®, never encountered such a smooth irrigation
Daily use of Irriflex®, design innovation for irrigation
Daily use of Irriflex®, combining safety with effectiveness
Daily use of Irriflex®, upgrade your protocol
Daily use of Irriflex®, the new irrigation tip
Push-pull irrigation protocol, Dr. Riccardo Tonini
I am IrriFlex®, Dr. Riccardo Tonini
Improve root canal irrigation with IrriFlex®, Dr. Bartłomiej Karaś
Testimonianze

“Queste punte hanno reso l’irrigazione del sistema canalare apicale più facile ed efficiente.”

“Tutti gli endodontisti conoscono l’importanza dell’irrigazione e quanto sia importante eseguirla correttamente. Grazie a IrriFlex® e al suo design innovativo, mi sento molto sicuro quando irrigo un sistema canalare, soprattutto un canale largo e denti con un apice aperto. Anche l’irrigazione delle perforazioni del pavimento della camera è più sicura. Non mi preoccupo più degli incidenti di irrigazione.”

“C’è certamente accordo sul fatto che l’irrigazione durante il trattamento endodontico è un momento chiave. Con Irriflex®, diventa più facile perché la sua flessibilità permette l’approfondimento nel canale anche superando importanti curvature. Avere dei segni di profondità permette un’irrigazione più consapevole e completa.”

“IrriFlex® offre il vantaggio di poter essere inserito molto in profondità nei canali radicolari più curvi, senza il rischio di estrusione nella zona periapicale. Montato su una siringa Luer-Lock da 5 ml, l’orientamento delle aperture laterali poste allo stesso livello, a 0,5 mm dalla punta, crea utili forze di taglio per eliminare lo smear layer e disorganizzare i biofilm batterici dalle pareti dei canali radicolari.”

“Elegante, innovativo e dal design pulito, IrriFlex garantisce un’espulsione sicura ed efficiente della soluzione di irrigazione fino ad un millimetro della lunghezza di lavoro.”

“IIrriFlex® ha rivoluzionato l’irrigazione dei canali radicolari ed è diventata una parte fondamentale del mio protocollo.”

“Irriflex® è un nuovo standard nell’irrigazione dei canali radicolari. La sensazione di un inserimento sicuro e regolare della punta, il controllo del flusso e la maggiore visibilità sono i benefici che osservo nella mia pratica quotidiana. Dopo aver usato Irriflex® per la prima volta, mi sono reso conto che questo ago è una vera pietra miliare nell’endodonzia, paragonabile al passaggio dall’acciaio inossidabile al nitinolo nella modellazione del canale radicolare.”

“Adoro IrriFlex, è stato rivoluzionario per me. È fantastico che sia così flessibile da raggiungere facilmente l’apice e allo stesso tempo non bisogna preoccuparsi troppo di estrarre troppo liquido irrigante. Con l’ago metallico ero sempre un po’ nervoso durante l’irrigazione. L’unico momento in cui uso la cannula metallica è all’inizio dei trattamenti di ritrattamento, perché IrriFlex si piega così facilmente e non è ideale quando c’è ancora del materiale all’interno del canale radicolare.”

“Utilizzo sempre l’ago di irrigazione Irriflex nei miei trattamenti endodontici. Rispetto agli aghi metallici tradizionali, la sua flessibilità consente di seguire facilmente la curvatura dei canali fino agli ultimi 1–2 mm apicali, proprio dove l’irrigazione è più critica. Inoltre, la sua conicità, identica a quella degli strumenti di sagomatura, lo rende il complemento ideale nei trattamenti endodontici.”
PUBBLICAZIONI
* Questo prodotto è un dispositivo medico di Classe IIa e soddisfa i requisiti applicabili del Regolamento sui dispositivi medici 2017/745. Questo Dispositivo Medico è coperto dall’accreditamento di SGS Belgium NV (Organismo Notificato numero 1639) come indicato nella Dichiarazione di Conformità.
** LA DISPONIBILITÀ DEL PRODOTTO PUÒ DIPENDERE DALLE NORMATIVE LOCALI E DALLO STATO DI REGISTRAZIONE DEL PRODOTTO.














